Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Programma dei corsi

Primo corso

Docente: Carmen Petcu

Il primo corso si occuperà prevalentemente dello studio dei neumi gregoriani più semplici delle più importanti scuole scrittorie sangallese e metense. Si partirà dai neumi monosonici tractulus e virga per continuare con il pes, la clivis, il torculus, il porrectus, lo scandicus, il climacus, arrivando anche ai segni flexi e resupini. Lo studio paleografico-semiologico sarà impostato in un quadro ampio di analisi del fenomeno estetico-musicale con attenzione particolare al contesto liturgico, ai testi dei vari brani e alla modalità delle composizioni gregoriane. Inoltre, il corso offrirà un approccio iniziale al fenomeno della liquescenza e allo studio delle lettere significative, dedicando ampio spazio alla fondamentale questione del ritmo verbale e della simbiosi testo-melodia.

Testo consigliato e utile: Graduale Triplex

Secondo corso

Docente: Bruna Caruso

Il secondo anno di semiologia gregoriana si propone di continuare lo studio del segno, significato melodico e significato interpretativo dei neumi sangallesi e metensi a completamento di quanto intrapreso nell’ambito del primo corso. Innanzitutto si approfondirà la conoscenza dei neumi resupini, neumi di flessione e neumi subpuntati evidenziando i contesti in cui si presentano e la loro interpretazione. Di seguito verrà presentato il torculus con articolazione finale complessa nelle sue tre forme adoperate solo in determinate condizioni melodico-verbali: il torculus d’intonazione, di preparazione d’accento, di articolazione verbale. Gli sviluppi melodico-ritmici all’unisono nelle grafie della notazione sangallese e metense e relativa funzione nel rapporto tra testo e musica. Si partirà dal fenomeno della ripercussione soffermandosi sul significato estetico e sulla realizzazione vocale degli strophici, del trigon, della bivirga e trivirga. Si proseguirà con le grafie che presentano al loro interno un segno di conduzione, quilisma e oriscus, la cui funzione è quella di condurre il movimento melodico verso un determinato suono.

Testo consigliato e utile: Graduale Triplex

Terzo corso

Docente: Michał Sławecki

Durante il terzo corso che completerà la formazione semiologica si cercherà di dare una visione panoramica dei neumi sangallesi e metensi in rapporto con la loro funzione estetico-modale e interpretazione. Dopo un breve ripasso dei neumi semplici e sviluppati seguendo la classificazione delle tableaux di Cardine si passerà al problema di articolazione neumatica regolata dai criteri del raggruppamento neumatico nella specifica funzione ritmica (stacco iniziale, a metà salita, a metà discesa, finale). Si spiegheranno diversi tipi e categorie dell’articolazione tra cui pulsazione unisonica, amplificazione, articolazione estensiva, distinzione, punto cardine con esemplificazione ricavata dal repertorio della messa (Graduale Triplex). Sarà offerta una serie di esercizi riguardanti retroversione e inversione neumatica nei vari aspetti e contesti. Alla fine si parlerà della prassi della direzione gregoriana.

Testo consigliato e utile: Graduale Triplex

Corso monografico

Docente: Stefania Vitale

Sarà previsto anche quest’anno un corso monografico di livello avanzato, rivolto a coloro che negli anni hanno già frequentato i corsi di Rosazzo o altre iniziative formative analoghe, concentrato nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato. Per questa edizione viene proposto un interessante laboratorio di trascrizione da manoscritti diastematici di aree diverse.

Liturgia

Docente: Marzio Serbo

Pragmatica della musica: tra emozione e misura, tra memoria e profezia.

Il corso quest’anno si propone di aggiungere un altro tassello al poliedrico mosaico del rapporto fra canto e liturgia con la consueta attenzione a ricercare quali siano le questioni fondamentali che costituiscono il delicato equilibrio fra gesto musicale e celebrazione. Proprio per la loro comune natura di essere delle “azioni”, una prospettiva interessante sembra essere quella pragmatica. In altre parole si tratta di considerare il canto a partire dal significato che esso assume nel contesto del rito, dalle “relazioni” che si realizzano e dalle conseguenze che esse producono. Ciò in rapporto ai singoli individui e alle comunità, alla pura emozione del gesto artistico, alla custodia della memoria collettiva, alla capacità profetica di interpretare il presente e i futuri possibili.

Esercitazioni d'assieme

Docenti: Bruna Caruso, Carmen Petcu, Michał Sławecki

Le esercitazioni d’assieme hanno il compito di offrire un’occasione pratica per applicare, nel canto comune, quanto appreso nelle lezioni di semiologia. Il laboratorio d’assieme sarà rivolto anche quest’anno alla preparazione di un concerto meditativo (elevazione spirituale). I brani che saranno oggetto di studio saranno comunicati ai partecipanti successivamente all’iscrizione.
Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.