Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Choralia

annualità 2023

Periodico di informazione corale a cura dell'Usci Friuli Venezia Giulia
ISSN 2035-4843

Choralia 101, agosto 2023

→ Sfoglia la rivista completa in formato pdf

@uscifvg

  • Giovani voci in coro. Grande successo per la prima edizione del laboratorio residenziale a Lignano Sabbiadoro
  • Choral Trekking e Circle Songs. Due esperienze corali inedite
  • Tal gran prât dal firmament. I cori del Fvg cantano Arturo Zardini
  • I cori Feniarco per la Festa della Musica. 180 concerti in tutta Italia, 15 nel Friuli Venezia Giulia

orizzonti corali

  • Cantare e fare musica: un dono speciale per la vita. Due esempi di pratiche corali, tra progetti musicali e vita di comunità (R. Frisano)

educazione e formazione

  • Per certi inizi non c’è mai una fine. Un’edizione davvero speciale per i seminari di gregoriano a Rosazzo (E. Gustini)

persone & esperienze

  • Una vita intensa e appassionata. Ricordo di Augusto Cesare Seghizzi (I. Portelli)

scrivere per coro

  • Quattro composizioni poco note di Arturo Zardini (F. Colussi)

musicologia e ricerca

  • Messa Rosa Mystica di Tita Marzuttini. Edizione critica di un testimone del Cecilianesimo musicale (M. Vidoni)

sguardo altrove

  • Prospettive corali globali al WSCM di Istanbul (R. Paliaga)

eventi e manifestazioni

  • Largo ai giovanissimi. 56º Concorso corale di Vittorio Veneto (R. Paliaga)
  • Il Seghizzi: uno sguardo dallo study tour (D. Bandelj)
  • Incontri corali provinciali. Le rassegne Note d’estate a Grado e Tutticori ad Azzano Decimo e Polcenigo

itinerari d’ascolto

  • Chi siamo, da dove veniamo, cosa cantiamo. Viaggio musicale alla scoperta del Friuli Venezia Giulia (C. Zoratti)

rubriche

  • Musica e arte in Fvg. Cantantibus organis (F. Nesbeda)
  • SuperChoirK. Top 3: le frasi più pronunciate dai direttori (C. Zoratti)
  • Guida pratica. Bando Coro a Scuola a.s. 2023/2024

Choralia 100, aprile 2023

→ Sfoglia la rivista completa in formato pdf

editoriale

  • Cento numeri corali (L. Vinzi)

@uscifvg

  • La forza della comunità corale. L’assemblea annuale dell’Usci Fvg
  • Paschalia Fvg 2023. Record di adesioni per la XIII edizione
  • L’emozione di (ri)mettersi in gioco. Verso Corovivo 2023 (A. Drigo)

orizzonti corali

  • Un mezzo o un fine? Pensieri disordinati su cori e comunità (L. Vinzi)
  • Piccole (ma grandi) officine di società. Due esempi di pratiche corali, tra progetti musicali e vita di comunità (R. Frisano)
  • Quanto fa bene cantare in coro (R. Paliaga e P.F. Rendina)

educazione e formazione

  • Un coro nella voce. Il dinamico equilibrio del canto (V. Spera)
  • Coralità scolastica e giovanile. Uno sguardo dall’interno (P. Pini)

musicologia e ricerca

  • Uno scherzoso inedito di Arturo Zardini nel centenario della sua morte (F. Colussi)
  • Fantasticomicantantaltrecose (A. Zardini | partitura)

scrivere per coro

  • Musica senza confini. Pubblicata l’opera omnia per coro a cappella di Giampaolo Coral (R. Paliaga)

persone & esperienze

  • Il più bel biglietto da visita. Intervista a Petra Grassi (a cura di R. Frisano)
  • Un’eredità da preservare. Ricordo di Nino Albarosa (L. Vinzi)

sguardo altrove

  • Euforico. Pindarico. Unico. Entusiasmo per il Festival di Primavera 2023 (a cura di L. Vinzi)

eventi e manifestazioni

  • Ritorna la primavera. La ripresa delle storiche rassegne Pesem mladih e Zlata grla (R. Paliaga)

itinerari d’ascolto

  • Quando l’amore diventa musica. Passeggiata corale attraverso gli archivi sonori dell’Usci Fvg (C. Zoratti)

rubriche

  • Musica e arte in Fvg. Immagini di suoni lontani (F. Nesbeda)
  • SuperChoirK. Harry Potter e le sezioni corali (C. Zoratti)
  • Scaffale (N. Saccomano)
  • Guida pratica
Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.