Cookie Consent by Free Privacy Policy website

10/04/2025

Cantare amantis est
Riccardo Muti

Cantare è proprio di chi ama, Sant'Agostino

Ravenna, 1-2 giugno 2025

Cosa?

Il canto è da sempre una potente espressione dell’animo umano, capace di unire le persone e trasmettere le emozioni più profonde. Come affermava Sant’Agostino, Cantare amantis est, ovvero “cantare è proprio di chi ama”: il canto è una naturale manifestazione dell’amore, un linguaggio universale che nasce dal cuore e raggiunge l’anima.
Nel 2025, Ravenna Festival lancia una chiamata aperta a cori e coristi di tutta Italia, di ogni età, livello ed esperienza, per partecipare a un evento speciale che offrirà loro l’opportunità di condividere la passione per la musica e il canto assieme a un grande maestro: Riccardo Muti. Una chiamata che in tempi come questi, caratterizzati da drammatica assenza di dialogo, si inserisce naturalmente nel solco tracciato dal progetto Le vie dell’Amicizia, che dal 1997 disegna ponti di fratellanza promuovendo il dialogo attraverso il linguaggio universale della musica. Il coro infatti, come l’orchestra, è una rappresentazione perfetta della società in cui tutte le voci concorrono all’armonia.

I partecipanti avranno l’opportunità di studiare e cantare, diretti dal Maestro, tre celebri cori verdiani:
  • Va’ pensiero da Nabucco,
  • Patria oppressa! da Macbeth
  • Jerusalem!... Jerusalem! da I lombardi alla prima crociata

Sarà un’esperienza unica: l’occasione per chiunque ami il canto di fare musica sotto la direzione di Riccardo Muti e di approfondire alcune delle più belle pagine musicali di tutti i tempi, all’interno di un unico grande coro senza distinzioni di provenienza o livello. 

Dove e quando?

L’evento si terrà il 1° giugno 2025 dalle ore 15 alle ore 20 e il 2 giugno 2025 dalle ore 10:30 alle ore 13 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30 a Ravenna, presso il Palazzo Mauro De André (Viale Europa 1), e offrirà due giorni di prove e lezioni sotto la guida del maestro Riccardo Muti.

Come partecipare?

La domanda dovrà essere inviata entro le ore 24.00 del 1° maggio 2025.
La partecipazione è gratuita con compilazione della scheda di iscrizione in tutte le sue parti.
La partecipazione si intende su base volontaria, non retribuita. La partecipazione alle due giornate del progetto è vincolante per la conferma dell’iscrizione.
Le spese di viaggio e alloggio sono a carico dei partecipanti. Per alloggi, si consiglia di consultare il sito: www.visitravenna.it/it
Nelle giornate dedicate alla masterclass verrà consegnata una maglietta a ciascun partecipante, quindi, vi preghiamo di indicare la vostra taglia nella scheda d’iscrizione.
Il pubblico potrà partecipare all’evento, assistendo alle prove e lezioni del maestro Muti insieme ai cori, acquistando un biglietto dal costo di 5 euro a giornata. L’ingresso è possibile fino a esaurimento posti.
Il progetto è aperto a tutti: che tu sia un corista esperto o un principiante, Cantare Amantis Est è l’occasione ideale per metterti alla prova, incontrare cantanti provenienti da tutta Italia, partecipare alla masterclass di un grande Maestro e vivere il canto corale come una vera e propria esperienza di comunità.
Le parti musicali di riferimento verranno inviate ai cori (e coristi) soltanto in seguito alla loro iscrizione alla masterclass.

Iscrizioni

Modulo di iscrizione cori
Modulo di iscrizione coristi individuali
Modulo di iscrizione coristi individuali under 18. Dichiarazione assenso dei titolari della responsabilità genitoriale.

Per iscrizioni e maggiori informazioni scrivi a masterclasscori@ravennafestival.org

Ravenna Festival 2025 – XXXVI edizione
Cantare amantis est è un progetto curato da Anna Leonardi e Michele Marco Rossi
in collaborazione con Feniarco





Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.