Cookie Consent by Free Privacy Policy website

14/02/2023

Arturo Zardini (1869-1923)

Cent’anni dalla morte del compositore friulano

Ricorre quest’anno il centenario dalla morte del celebre compositore originario di Pontebba, autore di brani entrati di diritto nell’immaginario della nostra terra come La roseane, Serenade (A racuei…) e Il cjant de Filologiche Furlane.  

Costretto ad abbandonare il suo paese natale nel 1915 a causa dello scoppio della Grande Guerra, Zardini trovò ospitalità, assieme alla sua amministrazione comunale, ove svolgeva le mansioni di applicato, a Firenze. Fu proprio in questa città che trovò l'ispirazione per scrivere il suo brano più celebre, Stelutis alpinis. Tornò a Pontebba solo nel 1919, a guerra finita.
Per la sua attività venne premiato nel 1922 con la nomina a cavaliere della corona d'Italia. Morì il 4 gennaio 1923 e la sua salma riposa nel cimitero di Pontebba.

Nel 1997 la nostra associazione, per le edizioni Pizzicato di Udine, dava alle stampe il primo volume della collana Choraliamusica dedicato proprio ad Arturo Zardini.

 → Vai alla pagina dedicata al volume

Per rendere omaggio alla figura di Zardini e al suo importante ruolo nel panorama corale della nostra regione, per quest’anno sono previste alcune interessanti iniziative che vedranno coinvolti i nostri cori associati.

#staytuned #comingsoon

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.